© 2020 Studio Legale Ayroldi                                                                                                                                                           Codice Etico Privacy  Cookies

a42920d50c14310a5f24923b1c929f0e771ce7d1

INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14

DEL REGOLAMENTO (UE) N. 679/2016

(GENERAL DATA PROTECTION REGULATION)

I Suoi dati personali saranno trattati nel rispetto della nuova normativa europea in tema di Privacy, per l'evasione degli ordini, l'erogazione dei servizi per i quali è prevista la registrazione e per gli altri scopi indicati nella presente informativa; il trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, libero rilascio del consenso, tutela della riservatezza, diritto alla portabilità del dato e limitazione delle finalità del trattamento nonché diritto all’oblio.

Le modalità del trattamento prevedono l'utilizzo di strumenti manuali, informatici e telematici (ivi compresi telefax, telefono, anche senza assistenza di operatore, posta elettronica, SMS ed altri sistemi informatici e/o automatizzati di comunicazione) e sono comunque tali da assicurare la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

In ossequio al principio dell’accountability di derivazione europea, questa struttura è impegnata nella protezione dei Dati Personali che le vengono forniti. Pertanto, la loro gestione e la loro sicurezza vengono garantite con la massima attenzione, conformemente a quanto richiesto dalla normativa privacy (Regolamento UE 2016/679), attraverso la redazione di un Modello di Governance Privacy, contemplante specifiche procedure per i Responsabili e gli Incaricati del Trattamento, unitamente ad un documento DPIA e al procedimento per la gestione di Data Breach.

Il Titolare del trattamento è il titolare dello Studio Ayroldi Legale Tributario. Il responsabile del trattamento ai sensi dell'art. 28 del Regolamento (UE) 2016/679 potrà essere contattato all'indirizzo di posta elettronica info@studiolegaleayroldi.it

Ai sensi del nuovo General Data Protection Regulation:

1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:

a. dell'origine dei dati personali;

b. delle finalità e modalità del trattamento;

c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e degli incaricati designati;

e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L'interessato ha diritto di ottenere:

a. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c. una limitazione rispetto all’originaria finalità per la quale era stato rilasciato il consenso al trattamento;

d. la portabilità dei propri dati ossia di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali forniti;

e. l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionati rispetto al diritto tutelato.

4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commerciali.

Lei potrà esercitare i diritti sopra indicati nonché chiedere qualsiasi informazione in merito alla nostra policy di tutela dei dati personali inviando una comunicazione all'indirizzo sopra indicato o inviando una e-mail a info@studiolegaleayroldi.it.

Il mancato conferimento dei dati personali segnalati come obbligatori renderà impossibile l'esecuzione dell'eventuale ordine e/o prestazione mentre il mancato conferimento di quelli non contrassegnati come obbligatori non avrà conseguenze ai fini dell'esecuzione dell'ordine e/o prestazione, determinando esclusivamente una limitazione del trattamento.

Lei potrà revocare, in qualsiasi momento, il Suo consenso senza che ciò possa, tuttavia, pregiudicare:

a. la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca;

b. ulteriori trattamenti degli stessi dati fondati su altre e differenti basi giuridiche.

  © 2020 Studio Legale Ayroldi                                                                                                                                                           Codice Etico Privacy  Cookies